GRANDE OCCASIONE

DENTRO LA REPUBLICA VENETA

#CLNV A COSTABISSARA (VICENZA) – 08/06/2016

Sala Riunioni del Centro Ippico ND HORSES

Serata intensa ed emozionante quella tenuta dal #CLNV a Costabissara (Vicenza). Contenuti di alto livello e un pubblico in sala attento e partecipe.

La serata è stata divisa in tre momenti :

811718820_164144_39554606850088729091. Parte storica: tenuta da Francesco Cicchelero, come al solito bravo, incisivo e passionale. Ha parlato della storia del Popolo Veneto e da dove partono le basi sulle quali sia possibile rivendicare la sovranità sui territori della Respiovega Veneta.

2. Parte giuridica – diritto internazionale: presentata da Gabriele Perucca, sempre molto preciso, puntuale e trascinato da una grande passione patriottica. E’ stata puntualmente spiegato al pubblico presente in sala il percorso di decolonizzazione e sono stati fatti anche chiari accenni  alla fresca vicenda delle espulsioni di 8 membri della Commissione Etica del #CLNV per gravi mancanze etiche e comportamentali.

423832094_116677_118601949170599676423. Parte sul Sindacato del Popolo Veneto e sui G.I.R.:  sviluppata da Patrizia Badii, passionale e determinata che ha spiegato come si tutelano i Veneti in autodeterminazione.  Anche qui un preciso accenno su chi ha deciso di rischiare la propria vita di rischiare per la libertà del Popolo Veneto e chi dice di essere Veneto fuggendo con la cassa di tutto il #CLNV. Accenni finali di Isacco Favaro che ha parlato dell’azione dei G.I.R.  nella marca trevigiana.

Gli ultimi approfondimenti 423829397_117941_15821038339712082128sono stati apportati da Maurizio Bedin, vero pozzo di sapere per ciò che riguarda la Serenissima con accenni note e storiche come sempre per lo più sconosciute al grande pubblico.

Alla fine, ampio spazio alle domande del pubblico in sala con precise risposte da parte di Orazio Scavazzon e degli oratori sopra citati.

#CLNV – UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

 

 

ECCO LA RISPOSTA AD UNA DELLE TANTISSIME EMAIL ARRIVATE PER CHIEDERE SPIEGAZIONE SULLE RACCOMANDATE

Ciao Nik,

Purtroppo il sig. …… è stato espulso per gravi mancanze etiche e comportamentali dall’Assemblea Nazionale Veneta, ovvero Commissione Etica del Popolo Veneto, anche per queste mancanze nei confronti di chi doveva tutelare in modo CHIARO e LIMPIDO.
Lui era il Presidente del Sindacato e con le pratiche che riceveva doveva, previo compenso di una “tariffa” popolare per finanziare il Nostro Comitato, preparare il rigetto di tutte le varie ingiunzioni e gabelle dello Stato occupante.
Questa chiarezza che tu lamenti, è anche la nostra nei suoi confronti. In aggiunta, tutti i soldi raccolti con questo metodo, che ricordo dovrebbero essere a finanziamento del CLNV, non sono mai stati da lui rendicontati all’Assemblea stessa, nonostante i ripetuti “inviti” intimati.
Anche dopo l’espulsione, i rendiconti e la cassa stessa, NON sono stati ritornati all’ Assemblea. Tipico comportamento, normale in Italia, ma non per i ns valori istituzionali.
Quindi, noi vorremmo poter essere di maggior aiuto a te ed a molti altri nella stessa situazione, ma non avendo “mea culpa” avuto dubbi fino a poche settimane fa della sua onestà, anche noi siamo nella situazione di NON avere cassa e tesoreria, che dovrà essere ripristinata in modo equo e trasparente.
Ti chiediamo scusa della ns ingenua e mal riposta fiducia in colui che avrebbe dovuto essere il riferimento di aiuto per molti di voi e di noi, ma ti chiediamo di poter espletare l’invio delle raccomandate ricevute a tue spese. Anche perché non siamo in possesso delle pratiche inerenti.
Molti, che come te hanno fatto questa procedura di disdetta del pagamento RAI in bolletta, ancora non hanno nemmeno ricevuto tali documenti da spedire per R/R.
Assieme al sig. ….. sono stati espulsi altri 7 componenti e, probabilmente, dovremo giudicarne anche altri per lo stesso comportamento.
Ti chiediamo di avere fiducia nello zoccolo duro, onesto e fervido nella fede di portare il Popolo Veneto fuori dalla cloaca Italiana e insegnare ai Veneti a costruire una Nuova Repubblica all’insegna dell’esempio etico della Serenissima, dove vigevano princìpi etici a cui TUTTI dovevano sottostare; ed i primi a darne l’esempio erano proprio chi aveva l’onore, ma anche l’onere, di gestire la Cosa Pubblica. Pena, pagare in modo minimo doppio di un normale cittadino che si macchiava della stessa mancanza, fino alla pena massima. Il doge Falier ne fu d’esempio.
Serenissimi saluti.